Che ne pensi ? Se hai domande per Walter, lascia il tuo commento qui sotto.
16 commenti a “Masterclass Connective Program”
Buongiorno, avendo subito recentemente la frattura bimalleolare di tibia e perone, e ritrovandomi una caviglia con conseguenziali problemi localizzati proprio al tessuto connettivo visto che è aumentata di dimensione oltre che ovviamente accusa deficit articolare, esistono all’interno del programma degli esercizi specifici per la caviglia ed in generale è indicato per la ripresa di tutta la catena muscolare attualmente debilitata a causa dei quattro mesi di inattività?
Grazie.
Buongiorno Vittorio, trovo, da quello che racconti, molto utile per recuperare una completa articolarità della caviglia lavorare sul tessuto connettivo. Il programma Connective Program può aiutarti a recuperare a livello posturale gli inevitabili compensi che avrai creato a livello delle catene cinetiche. Non esistono, però, all’interno del programma esercizi specifici per la caviglia. Nello specifico, in prima battuta, trovo utile per te poter lavorare con un professionista che lavori sul tessuto connettivo in maniera individuale sulla zona traumatizzata. In un secondo momento il programma Connective Program potrà aiutarti a migliorare e mantenere un buon equilibrio sistemico.
Buon pomeriggio, desidererei sapere se e fino a che punto, i benefici del Connective Program si possono avvertire a livello articolare, grazie!
Buongiorno Renato, le articolazioni presenti nel nostro corpo sono molto importanti perché consentono alle strutture ossee di muoversi l’una rispetto alle altre in maniera armoniosa. In assenza di gravi artrosi o importanti patologie della cartilagine, ciò che ci rende meno flessibili e “mobili” non è una rigidità articolare ma piuttosto un’aumento del tono muscolare dei muscoli tonici ed un conseguente aumento di densità del tessuto connettivo. Rispondendo quindi alla tua domanda posso dirti che attraverso il programma Connective Program si può ottenere un miglioramento a livello articolare sia un termini di fluidità del movimento sia in termini di miglioramento degli angoli articolari in sella.
Tutto molto interessante, dovrò acquistere il roller foam, potresti consigliarmi in merito? Grazie
Ciao Roberto,
ci sono tanti modelli differenti che puoi trovare nei negozi sportivi oppure online.
Ti metto un paio di esempi validi:
Interessante! Come sempre apprezzo molto l’approccio “easy”…un roller foam e la volontà di applicarsi x “evolversi”. Mi interessa un sacco, penso che per un triatleta pesante (in termini di KG) sia molto utile (anche) per la catena anca/ginocchia/caviglie/etc etc. Grazie.
Buongiorno
Anche quest’altro progetto si aggiunge a dare beneficio alla nostra salute, molto interessante Grazie.
Ciao Davide e Walter, sono molto interessato a questo programma,
ho cominciato a dare uno sguardo nei vari shop on line e ci sono tantissimi tipi diversi di rollers foam,
tra hard, soft, piccoli, medi, larghi, con manico… ecc…
Quali consigli di acquistare per iniziare ?
Che sia un buon prodotto di qualitá per non spendere i soldi due volte…
Grazie e un caro saluto
Giulio
Ciao Giulio, e grazie per il tuo interesse.
Il rullo deve essere abbastanza soft per non creare “ammaccatture” soprattutto costali.
Hello
i have just checked your website trainevolution.com ,and i see that you have good daily visits
join our network today and make more extra money from your wordpress website
try our service with weekly payment
here is your invitation link >> https://cutt.ly/LBfnTzF
Buongiorno, soffro da7 Anni da insulina resistenza ma le mie cellule muscolari e epatiche sono ultrasensibile all’insulina ipoinsulina resistenza, però vado ipoglicemia il giorno dopo fatto una gara ciclistica o un allenamento duro,ho fatto tutti gli esami sangue e strumentali, essendo stato ricoverato al policlinico di Napoli,ma sono stato dimesso senza una diagnosi,sono andato in coma tre quattro volte sempre di notte ,ho
Scoperto di avere questa insulina resistenza facendo un esame homa index : esame fatto in ipoglicemia : glicemia 60: insulina a4,2 v.n. 5-25 : homa ir 0,6. V.n.023-2,5 : homa b addirittura -meno 1,512 ,non so se potete aiutarmi o darmi il nome di chi mi può risolvere il mio problema,ho visto parecchi tra endocrinologi e diabetologia ma solo una mi ha fatto fare homa index per appurare almeno la diagnosi adesso vorrei sapere cosa posso fare.
Ciao Marco,
mi dispiace molto per la tua situazione, e spero di cuore tu possa trovare una soluzione quanto prima.
Come potrai ben capire, non possiamo darti pareri di carattere medico, l’unica cosa che posso fare è consigliarti di informarti bene, ricercare ancora dei medici che possano trovare una soluzione.
ciao grazie a presto
Davide
If you become an author or make info-products, you can grow credibility, sales and raving fans for trainevolution.com.
More content means more traffic and sales, and this AI tool will double your output by automatically generating audio from text: http://aitoolsuite.com
It’ll boost trainevolution.com on all key performance indicators
Il programma connective program dove è disponibile , non lo trovo sulla piattaforma .
saluti
Alessandro
Commenti chiusi
creato con passione nel paese più bello del mondo, anche per pedalare
16 commenti a “Masterclass Connective Program”
Buongiorno, avendo subito recentemente la frattura bimalleolare di tibia e perone, e ritrovandomi una caviglia con conseguenziali problemi localizzati proprio al tessuto connettivo visto che è aumentata di dimensione oltre che ovviamente accusa deficit articolare, esistono all’interno del programma degli esercizi specifici per la caviglia ed in generale è indicato per la ripresa di tutta la catena muscolare attualmente debilitata a causa dei quattro mesi di inattività?
Grazie.
Buongiorno Vittorio, trovo, da quello che racconti, molto utile per recuperare una completa articolarità della caviglia lavorare sul tessuto connettivo. Il programma Connective Program può aiutarti a recuperare a livello posturale gli inevitabili compensi che avrai creato a livello delle catene cinetiche. Non esistono, però, all’interno del programma esercizi specifici per la caviglia. Nello specifico, in prima battuta, trovo utile per te poter lavorare con un professionista che lavori sul tessuto connettivo in maniera individuale sulla zona traumatizzata. In un secondo momento il programma Connective Program potrà aiutarti a migliorare e mantenere un buon equilibrio sistemico.
Buon pomeriggio, desidererei sapere se e fino a che punto, i benefici del Connective Program si possono avvertire a livello articolare, grazie!
Buongiorno Renato, le articolazioni presenti nel nostro corpo sono molto importanti perché consentono alle strutture ossee di muoversi l’una rispetto alle altre in maniera armoniosa. In assenza di gravi artrosi o importanti patologie della cartilagine, ciò che ci rende meno flessibili e “mobili” non è una rigidità articolare ma piuttosto un’aumento del tono muscolare dei muscoli tonici ed un conseguente aumento di densità del tessuto connettivo. Rispondendo quindi alla tua domanda posso dirti che attraverso il programma Connective Program si può ottenere un miglioramento a livello articolare sia un termini di fluidità del movimento sia in termini di miglioramento degli angoli articolari in sella.
Tutto molto interessante, dovrò acquistere il roller foam, potresti consigliarmi in merito? Grazie
Ciao Roberto,
ci sono tanti modelli differenti che puoi trovare nei negozi sportivi oppure online.
Ti metto un paio di esempi validi:
https://www.decathlon.it/p/rullo-mobilita-e-massaggi-mobility-roller-soft/_/R-p-186811
https://amzn.to/3vsYvjG
Interessante! Come sempre apprezzo molto l’approccio “easy”…un roller foam e la volontà di applicarsi x “evolversi”. Mi interessa un sacco, penso che per un triatleta pesante (in termini di KG) sia molto utile (anche) per la catena anca/ginocchia/caviglie/etc etc. Grazie.
Buongiorno
Anche quest’altro progetto si aggiunge a dare beneficio alla nostra salute, molto interessante Grazie.
Ciao Davide e Walter, sono molto interessato a questo programma,
ho cominciato a dare uno sguardo nei vari shop on line e ci sono tantissimi tipi diversi di rollers foam,
tra hard, soft, piccoli, medi, larghi, con manico… ecc…
Quali consigli di acquistare per iniziare ?
Che sia un buon prodotto di qualitá per non spendere i soldi due volte…
Grazie e un caro saluto
Giulio
Ciao Giulio, e grazie per il tuo interesse.
Il rullo deve essere abbastanza soft per non creare “ammaccatture” soprattutto costali.
Guarda questi due modelli, testati da noi:
https://www.decathlon.it/p/rullo-mobilita-e-massaggi-mobility-roller-soft/_/R-p-186811
https://amzn.to/3vsYvjG
Ciao a presto
Davide
Hello
i have just checked your website trainevolution.com ,and i see that you have good daily visits
join our network today and make more extra money from your wordpress website
try our service with weekly payment
here is your invitation link >>
https://cutt.ly/LBfnTzF
Buongiorno, soffro da7 Anni da insulina resistenza ma le mie cellule muscolari e epatiche sono ultrasensibile all’insulina ipoinsulina resistenza, però vado ipoglicemia il giorno dopo fatto una gara ciclistica o un allenamento duro,ho fatto tutti gli esami sangue e strumentali, essendo stato ricoverato al policlinico di Napoli,ma sono stato dimesso senza una diagnosi,sono andato in coma tre quattro volte sempre di notte ,ho
Scoperto di avere questa insulina resistenza facendo un esame homa index : esame fatto in ipoglicemia : glicemia 60: insulina a4,2 v.n. 5-25 : homa ir 0,6. V.n.023-2,5 : homa b addirittura -meno 1,512 ,non so se potete aiutarmi o darmi il nome di chi mi può risolvere il mio problema,ho visto parecchi tra endocrinologi e diabetologia ma solo una mi ha fatto fare homa index per appurare almeno la diagnosi adesso vorrei sapere cosa posso fare.
Ciao Marco,
mi dispiace molto per la tua situazione, e spero di cuore tu possa trovare una soluzione quanto prima.
Come potrai ben capire, non possiamo darti pareri di carattere medico, l’unica cosa che posso fare è consigliarti di informarti bene, ricercare ancora dei medici che possano trovare una soluzione.
ciao grazie a presto
Davide
If you become an author or make info-products, you can grow credibility, sales and raving fans for trainevolution.com.
You can do that in 5 minutes with this tool:
http://skytrafficpro.com
No design, technical or writing skills required.
More content means more traffic and sales, and this AI tool will double your output by automatically generating audio from text:
http://aitoolsuite.com
It’ll boost trainevolution.com on all key performance indicators
Il programma connective program dove è disponibile , non lo trovo sulla piattaforma .
saluti
Alessandro
Commenti chiusi