fbpx

Video Serie:
La Preparazione Invernale Integrata

La Preparazione Invernale Integrata
Seconda parte

Rivedi gli altri contenuti della Masterclass

Che ne pensi ?
Se vuoi, lascia il tuo commento

27 commenti a “Masterclass Preparazione Invernale Integrata”

  1. Salve, Dopo aver ascoltato due volte il video, mi chiedo: come fare per preparare il terreno dopo un periodo buio che fa muro e occorre molta forza di energia solo per iniziare a stare in sella e sempre con forza di volontà iniziare a pedalare? Accettare la propria situazione reale è ciò che dà stimolo per imparare a imparare a pedalare ed anche ad alimentarsi ed anche a mantenere vive le relazioni. Occorre un metodo valido: il programma TR Evolution integrati può contenere una soluzione a beneficio del proprio fisico. Sono sicura.

    Rispondi
  2. Ho visto con piacere il 3° video di Omar, sono curioso quale poterebbe essere la risultante, ma nello stesso tempo ho paura di non essere in grado di metter in pratica tutte queste teorie.
    Ho avuto altre esperienze.
    Vedremo……..

    Rispondi
    • Ciao Angelo e grazie per il tuo interesse.

      Il bello di TrainEvolution è che metti in pratica tutto MENTRE pedali, MENTRE ti alleni.
      Il tempo che comunque dedicheresti alla tua preparazione, ha un doppio valore.

      Rispondi
  3. Salve,
    uno degli argomenti più interessanti per me è sempre quello della stimolazione ormonale, anche perché per esperienze personale ho visto che seguendo questo metodo ho aumentato la mia forza come nemmeno mesi di pesanti lavori in palestra avrebbero potuto fare. Quello che mi chiedo è se quando faccio allenamenti HIIT è utile continuare a fare stimolazione con esercizi appena sveglio a digiuno, o se in questi periodi potrebbe essere addirittura controproducente.
    Ciao, paolo.

    Rispondi
    • Ciao Paolo e grazie per il tuo feedback.

      Non c’è nessuna controindicazione nel continuare la stimolazione ormonale con gli esercizi al mattino, tuttavia per ragioni fisiologiche dopo un periodo di circa 3 settimane gli effetti diminuiscono, quindi noi consigliamo sempre periodi di 3 settimane, intervallati da altri tipi di lavoro, per esempio di resistenza.

      Rispondi
    • Ciao Domenico,

      il programma è adatto anche a chi fa allenamento, di fatto abbiamo già tantissimi biker che hanno ottenuto ottimi risultati con TrainEvolution.

      Rispondi
  4. Ciao, come posso aderire al programma di allenamento TRAINEVOLUTION? Magari sono un po’ in ritardo, ma purtroppo nei mesi scorsi ho avuto pochissimo tempo per esaminare la posta non di lavoro… Ti ringrazio molto, a presto.

    Rispondi
    • Ciao Roberto e grazie a te per il tuo interesse.
      Da lunedì prossimo troverai tutte le informazioni nel sito e la possibilità di iscriverti al programma.

      Segui le email e riceverai tutte le info.

      Grazie

      Rispondi
  5. Buonasera, mi chiamo Gianni. Ho 58 anni, sono affetto da mieloma multiplo (che comporta, tra l’altro un numero di eritrociti di poco inferiore al minimo) ed ho iniziato ad uscire con la mia e-mtb per perdere peso (da 93,5 kg sono ora 87kg). Mi piacerebbe perdere ancora qualche kg ma, contemporaneamente, aumentare le mie performances. Pensate che si possa fare? Grazie

    Rispondi
    • Buongiorno Gianni e grazie per il tuo interesse e il tuo commento.
      Come potrai ben capire, non possiamo in alcun modo sostituirci al parere di un medico, quindi per serietà non ti possiamo dare consigli in questo senso.

      Sono certo che capirai la nostra posizione.
      Ti faccio i miei migliori auguri per tutto.
      Davide

      Rispondi
  6. Pensiero in perfetta linea con il mio.
    Il nostro sistema uomo va rispettato sempre, in modo particolare quando nn si è più tanto giovani.
    E l’ascoltarsi diventa fondamentale la nostra mente ci dice di fare ( ma la mente mente) il corpo no ,lui ti blocca. grazie per queste perle
    Gigi

    Rispondi
  7. Ciao grazie per i consigli, solo una domanda.. quindi prima di iniziare con gli esercizi della forza, questo inverno, è consigliabile fare un dieci giorni di stop completo dalla bicicletta; per fare riposare il fisico. Ho capito bene? Grazie mille

    Rispondi
    • Ciao Matteo, esatto, è sempre consigliato una decina di giorni di stop completo per riposare fisico e mente, prima di ripartire con la preparazione invernale.

      Rispondi
  8. Ciao!! ho seguito diverse proposte guida per la preparazione invernale negli anni precedenti, tutte avevano la caratteristica fondamentale di richiedere a prescindere tempo ed energie da dedicare, anche quando le energie erano consumate dalla giornata lavorativa e dagli impegni familiari…
    Per questo mi ha molto colpito il principio del “terreno fertile” su cui seminare o meno, specie in questo primo inverno in cui nella nostra vita c’è uno splendido bambino di pochi mesi che ha la capacità di assorberci energie quanto dieci home trainer tarati al massimo!!
    Mi piacerebbe avere qualche suggerimento su come tenere un minimo di allenamento pedalando “poco ma bene”, lavorando quindi con criterio ma senza bruciarmi, visto che il tempo a disposizione ma soprattutto le energie mentali e fisiche in questo momento, oltre che ad un lavoro di ufficio molto stressante, sono dedicati in grandissima parte a questa nuova e bellissima avventura!
    Grazie mille!!!

    Rispondi
    • Grazie per il tuo feedback Marco, sono felice tu abbia colto la filosofia di TrainEvolution.
      Segui i prossimi video e le email perché daremo altri consigli pratici su come allenarsi bene… per vivere meglio

      A presto

      Davide

      Rispondi

Commenta

creato con passione nel paese più bello del mondo, anche per pedalare

TrainEvolution© | Ciclismopassione.com - All Rights Reserved - Deva Srl - P.Iva 03859100244 - Privacy Policy